RICHIESTA INCONTRO URGENTE CON LA COMMISSIONE DI INCHIESTA

RICHIESTA INCONTRO URGENTE CON LA COMMISSIONE DI INCHIESTA

Cagliari, 7 Ottobre 2019

                                                                                      Spett.le Presidente

                                                               della Commissione d’Inchiesta AIAS

                                                                                On.le Gianfranco Ganau

                                                                               e          Spett.li Consiglieri

                                                                       Componenti della Commissione

e  p.c.   Spett.le Assessore Regionale alla Sanità

Dott. Mario Nieddu

Oggetto: Richiesta urgente di incontro.

            Spett.li Presidenti e Spett.li Consiglieri,

siamo venuti a conoscenza dalla stampa che nella giornata di domani si chiuderanno i lavori della Commissione d’Inchiesta da Voi composta.

            Poiché le notizie riportate sulla stampa in merito ai nostri crediti non corrispondono alla realtà, ed i dati che sono in possesso di codesta Spettabile Commissione sono parziali ed incompleti e ben lontani da quelli reali, riteniamo opportuno che l’Associazione possa rappresentare in forma compiuta tutti i crediti che vanta nei confronti del SSR e dei Comuni, al fine di confutare l’insussistenza di un nostro stato di insolvenza economica.

            A tal fine, alla presente alleghiamo i seguenti prospetti riepilogativi:

1)    Crediti correnti (All.to 1), per un totale di Euro 10.383.634,63;

2)    Crediti afferenti alla gestione liquidatoria delle ex UU.SS.LL./Regione (All.to 2), per un totale di Euro 7.567.123,71;

3)    Crediti afferenti alle annualità 1995-2012 (All.to 3), per un totale di Euro 6.447.424,95;

4)    Prospetto relativo ai crediti azionati con Decreti Ingiuntivi (All.to 4), per un totale di Euro 20.555.356,03.

In riferimento ai punti 2) e 3), è stato dato incarico ai nostri Legali per il recupero del credito e dei relativi oneri accessori.

Il servizio che l’Associazione svolge in tutta la Sardegna, rivolto a circa 3.000 utenti in ben 40 Strutture, merita la Vostra giusta e doverosa attenzione.

Riteniamo opportuno rimarcare che i lavori della Commissione siano portati a termine dopo aver valutato sia la rilevanza dei crediti da Noi vantati che il riverberarsi delle eventuali conseguenze, considerato che i crediti di cui al punto 2) ricadono per legge direttamente in capo alla Regione.

Tutto ciò premesso, con la presente, Vi chiediamo di essere sentiti, potendo così meglio rappresentare la nostra situazione economico-finanziaria e le possibili forme di uscita dalla attuale crisi di liquidità.

            Sicuri di essere convocati al più presto, Vi porgiamo i nostri più distinti saluti.

                                                                                      Il Presidente

                                                                      Dott.ssa Anna Paola Randazzo

vedi anche

SERVIZIO CIVILE - Programma di intervento "AIAS in Servizio Una storia lunga 70 anni"

SERVIZIO CIVILE  - Programma di intervento  \

SERVIZIO CIVILE Programma di intervento AIAS in Servizio Una storia lunga 70 anni

vai al dettaglio

I GIUDICI OMOLOGANO IL CONCORDATO PREVENTIVO

I GIUDICI OMOLOGANO IL CONCORDATO PREVENTIVO

Si allontana lo spettro del fallimento. I giudici danno ragione alle richieste dell'AIAS e della Fondazione "Stefania Randazzo". Il piano proposto è stato ritenuto fattibile.

vai al dettaglio