TUMORI, PIU' DELLA META' DEI MALATI GUARISCE

TUMORI, PIU\' DELLA META\' DEI MALATI GUARISCE

Tumori, Aiom: più della metà dei malati guarisce. 
Un obiettivo raggiunto grazie alle campagne di prevenzione e ad armi sempre più efficaci.
Attualmente il 54% degli uomini e il 63% delle donne colpiti dal cancro riescono a sconfiggere la malattia. Dal 1990 al 2009 la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata rispettivamente del 15% e dell'8%.
I dati sono stati diffusi dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom). L’obiettivo è stato raggiunto grazie alle campagne di prevenzione ed a cure sempre più efficaci, come le terapie mirate (dette anche target therapy), che esercitano la loro azione su uno specifico bersaglio molecolare risparmiando le cellule sane.
Siamo di fronte a molecole innovative che hanno aperto un fronte non solo in termini di efficacia e attività, ma anche di qualità di vita per la bassa tossicità.
Le terapie mirate rappresentano uno dei più importanti strumenti dell'oncologia di precisione: la cura non è più scelta solo in base alla sede di sviluppo della neoplasia, ma anche in relazione alle sue caratteristiche biologiche".
Nel 2017 in Italia sono stati stimati circa 369 mila nuovi casi di cancro.
Le terapie mirate - hanno sottolineato dall’Aiom -  contribuiscono in maniera decisiva a migliorare la sopravvivenza a cinque anni in alcune delle neoplasie più frequenti, che raggiunge ad esempio l'87% nella mammella e il 65% nel colon-retto. Grazie ad armi sempre più efficaci, in molti casi i tumori stanno diventando patologie croniche con cui i pazienti possono convivere a lungo.


vedi anche

AL CENTRO DI DECIMO PROCESSIONE DEL SIMULACRO

AL CENTRO DI DECIMO PROCESSIONE DEL SIMULACRO

Sabato prossimo, 9 Febbraio, il Simulacro della Madonna DI Lourdes, sarà portato in processione per le vie di Decimomannu, partendo dalla Parrocchia di Sant’Antonio, sino al Centro AIAS dove, alle 16.30, verrà concelebrata la Santa Messa da Padre Giovanni Dessì e dal Cappellano militare della Base aerea, Don Valter Cabula.

vai al dettaglio

IN SCENA LO SPETTACOLO "CANTO DI NATALE"

IN SCENA LO SPETTACOLO \

La Compagnia Teatrale Fondazione Stefania Randazzo mette in scena a Vallermosa, venerdì 18 gennaio alle ore 17, lo spettacolo "Canto di Natale", di Charles Dichens

vai al dettaglio

IL PRESEPE DI BONO

IL PRESEPE DI BONO

Il presepe e gli addobbi natalizi si collocano all’interno del progetto “Esperienze per un anno 2018”. Le statue sono state realizzate in gesso e gli abiti in cartapesta.

vai al dettaglio